Vai al contenuto
  • Istituzione
    • Storia e missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Organico
    • L’edificio
  • I Settori
    • Museo Paleontologico
    • Biblioteca
      • Orari e servizi
    • Centro studi e documentazione del Valdarno Superiore
    • Audioteca
    • Editoria
  • Sostieni l’Accademia
  • Blog
  • Contatti
  • Archivio digitale
  • Istituzione
    • Storia e missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Organico
    • L’edificio
  • I Settori
    • Museo Paleontologico
    • Biblioteca
      • Orari e servizi
    • Centro studi e documentazione del Valdarno Superiore
    • Audioteca
    • Editoria
  • Sostieni l’Accademia
  • Blog
  • Contatti
  • Archivio digitale

La storia

Accademia Valdarnese
del Poggio
aps

Via Poggio Bracciolini, 36/40
52025 Montevarchi (AR)
Tel: +39 055/981227
segreteria@accademiadelpoggio.it
C.F. 81000310516
P.IVA 02145510513

Facebook-f Instagram
Menu
  • Istituzione
    • Storia e missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Organico
    • L’edificio
  • I Settori
    • Museo Paleontologico
    • Biblioteca
      • Orari e servizi
    • Centro studi e documentazione del Valdarno Superiore
    • Audioteca
    • Editoria
  • Sostieni l’Accademia
  • Blog
  • Contatti
  • Archivio digitale
  • Istituzione
    • Storia e missione
    • Amministrazione Trasparente
    • Organico
    • L’edificio
  • I Settori
    • Museo Paleontologico
    • Biblioteca
      • Orari e servizi
    • Centro studi e documentazione del Valdarno Superiore
    • Audioteca
    • Editoria
  • Sostieni l’Accademia
  • Blog
  • Contatti
  • Archivio digitale
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback Accessibilità
  • PNRR – TOCC
  • Erogazioni pubbliche – L. 124/2017
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback Accessibilità
  • PNRR – TOCC
  • Erogazioni pubbliche – L. 124/2017
Finanziamenti:
Unione europea – NextGenerationEU
Ministero della Cultura
In collaborazione con:
Comune di Montevarchi

COMUNE DI MONTEVARCHI

Sponsor:
BCC
Massimo Manganelli Group
Media Partner:
Artsup

“Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”. 2025 © Tutti i diritti riservati