La via straordinaria di una “meschinella di Gesù”

La beata Maria Teresa Scrilli (1825-1889) nella Toscana civile e religiosa del suo tempo.

Convegno storico nel Bicentenario della nascita (1825-2025) sabato 10 maggio 2025, dalle ore 10:00, Sala Grande dell’Accademia.

 

Il convegno vuole mettere a fuoco una serie di aspetti che potranno far risaltare lo spessore umano e cristiano della Beata, a partire dal contesto storico, sociale ed ecclesiale in cui è maturata la sua vocazione, fino a un approfondimento del suo carisma carmelitano ed educativo, della sua spiritualità e del suo singolarissimo rapporto con il magistero di Gesù.


Programma della giornata

Ore 10:00 – Saluti Istituzionali

Sr. Maria Stella Marzano, Superiora Generale delle Suore di Nostra Signora del Carmelo

Lorenzo Tanzini, Presidente dell’Accademia Valdarnese del Poggio

Prima Sessione

“Il Concordato del 1851 e la situazione tra potere civile e religioso a metà del XIX secolo”, Marco Pignotti (Università degli Studi di Cagliari);

“Bettino Ricasoli e l’atmosfera religiosa toscana prima dell’Unità”, Christian Satto (Università per Stranieri di Siena);

“La Firenze religiosa nella seconda metà del XIX secolo”, Pietro Domenico Giovannoni (Università degli Studi di Firenze);

“Maria Teresa Scrilli religiosa e maestra al tempo dell’Unità d’Italia”, Anna Scattigno (Università degli Studi di Firenze).

Ore 15:00 – Seconda Sessione

“La presenza carmelitana a Firenze nel XIX secolo”, Giovanni Grosso (Pontificia Facoltà Teologica Teresianum, Roma);

“Il carisma di Maria Teresa Scrilli”, Carmelo Mezzasalma (Priore della Comunità di San Leolino);

“Kenosis through total surrender to the will of God. A journey through the Spiritual life of blessed Maria Teresa Scrilli”, Sr. Gini George Azheparambil (Istituto di Nostra Signora del Carmelo);

“Maria Teresa Scrilli, figlia spirituale di santa Teresa di Gesù”, Alessandro Andreini (Comunità di San Leolino).

 

Il Convegno è promosso e organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio, dall’Istituto di Nostra Signora del Carmelo, dalla Comunità di San Leolino e dalla Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi.

Ingresso gratuito, senza prenotazione.

[Clicca qui per scaricare il volantino con il programma]

*Nell’immagine di copertina: una formella realizzata da Renzo Brandi per il reliquiario della Beata che si conserva nella Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi*

Data

10 Mag 2025

Ora

10:00 - 18:00

Luogo

Accademia Valdarnese Poggio - Sala Grande
Accademia Valdarnese Poggio
Categoria