Orari e servizi
- L’accesso a tutto il patrimonio della Biblioteca è libero e gratuito. La consultazione avviene in sede, secondo il REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA
- Il Fondo Toscano e una parte della collezione di periodici sono ospitati a scaffale aperto nella Sala di Lettura. Le collezioni antiche e i fondi speciali sono consultabili su prenotazione.
- I materiali sono accessibili alla riproduzione secondo il REGOLAMENTO PER LE RIPRODUZIONI
- Ulteriori informazioni sono contenute nella CARTA DEI SERVIZI
- La Biblioteca Poggiana e la Biblioteca Comunale “Ginestra Fabbrica della Conoscenza” si sono messe in rete per migliorare il servizio all’utenza: i libri presi in prestito presso la biblioteca comunale possono essere restituiti anche alla nostra biblioteca che poi si occuperà della restituzione alla sede.
ORARI
La Biblioteca è aperta tutto l’anno.
Di seguito i giorni e gli orari di apertura:
- dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 19.00; il venerdì, dalle 15:00 alle 18:00
- il sabato dalle 10.00 alle 12.00 (solo su prenotazione, entro il venerdì mattina, per materiale già in deposito)
Chiusa nei seguenti giorni e periodi:
- 1° Gennaio, Pasqua, 1 Maggio, Agosto, Natale
- Chiusure straordinarie sono comunicate sul sito e sui social
I manoscritti, i volumi antichi e le copie d’epoca del quotidiano ‘La Nazione’ sono disponibili su prenotazione: è sufficiente segnalare la richiesta all’indirizzo e-mail: poggiana@accademiadelpoggio.it
Per informazioni o richieste chiamare il numero di telefono 055/981227
Tutti i fondi sono liberamente accessibili (i fondi antichi su prenotazione) e reperibili nel catalogo cumulativo on line della Rete Documentaria Aretina, mentre i volumi della sezione antica figurano anche nell’OPAC Libro Antico del SBN.