Il saggio tratta della Grande Guerra in una maniera particolare; l’autrice prende infatti in esame non la prima linea di chi è in trincea, ma ci racconta di chi si occupa di rifornimenti bellici. La Prima Guerra Mondiale portò così ad una imponente mobilitazione industriale ed umana, il cui scopo era quello di sostenere il fronte militare attraverso il rifornimento delle materie prime. La tematica viene affrontata mediante un’attenzione particolare all’area mineraria valdarnese di Santa Barbara.